Come utilizzare una macchina da cucire

manichino

Introduzione:

La macchina da cucire è uno strumento versatile e potente che può aprire un mondo di possibilità creative. Che tu sia un principiante assoluto o un appassionato di lunga data, questa guida completa all’utilizzo della macchina da cucire ti fornirà consigli e trucchi pratici per sfruttare al massimo questo strumento indispensabile. Scopriamo insieme come fare!

Parte 1: Preparazione

  1. Seleziona il tipo di filo adatto al tessuto che stai utilizzando. Utilizza filati di alta qualità per risultati migliori.

  2. Infilare correttamente l’ago: passa il filo attraverso gli occhielli dell’ago e assicurati che sia ben fissato.

  3. Pratica il posizionamento del tessuto: posiziona il tessuto sotto il piedino della macchina da cucire e abbassalo delicatamente. Assicurati che il tessuto sia posizionato diritto e senza pieghe.

Parte 2: Impostazioni e regolazioni

  1. Regola la lunghezza del punto: utilizza la regolazione appropriata in base al tipo di cucitura desiderata. Per cuciture normali, una lunghezza di punto di 2,5-3 mm è generalmente adatta.

  2. Imposta la larghezza del punto: se la tua macchina da cucire ha questa funzionalità, puoi regolare la larghezza del punto per creare cuciture decorative o per fare orli più larghi.

  3. Scegli il piedino adatto: esistono diversi tipi di piedini per la macchina da cucire, come il piedino standard, il piedino per cerniere, il piedino per bottoni e altri. Assicurati di utilizzare il piedino corretto per ottenere risultati ottimali.

Parte 3: Cucitura di base

  1. Pratica cuciture dritte: inizia con cuciture dritte semplici per prendere confidenza con la macchina da cucire. Mantieni una velocità costante e guida il tessuto con le mani per ottenere cuciture dritte e uniformi.

  2. Realizza orli: per creare un orlo pulito, piega il tessuto verso l’interno e fissa con spilli. Quindi, cucitura lungo il bordo piegato per fissare l’orlo.

  3. Crea cuciture curve: per cucire curve, rallenta la velocità e gira il tessuto gradualmente mentre lo guidi sotto il piedino. Mantieni una mano sul tessuto davanti al piedino per controllarne la tensione.

Parte 4: Cuciture avanzate

  1. Realizza cuciture decorative: sperimenta con punti decorativi come punti a zigzag, punti di ricamo o punti decorativi preimpostati sulla tua macchina. Queste cuciture possono aggiungere un tocco creativo ai tuoi progetti.

  2. Utilizza il piedino per cerniere: se desideri cucire cerniere invisibili o esposte, utilizza il piedino per cerniere apposito. 

Rimani aggiornato! iscritivi alla newsletter